Home - Gabriella Ferrari Celebrante Professionista

Benvenuti,
sono Gabriella Ferrari, una celebrante professionista di matrimoni con rito civile e simbolico.
Mi occupo di celebrazioni, racconto la bellezza della vostra storia, costruendo insieme a voi cerimonie uniche e personalizzate.

Le mie celebrazioni
Sono qui per offrirti celebrazioni di matrimonio uniche, sia con rito civile che simbolico. Celebro anche cerimonie di unione civile e rinnovo delle promesse nunziali, anniversari speciali, nozze d’argento e d'oro e qualsiasi altro momento importante della vita che vogliate celebrare con una cerimonia emozionante e scritta apposta per voi.
Le celebrazioni possono essere condotte interamente in italiano, inglese o francese, e offro anche la possibilità di creare cerimonie bilingue per includere ospiti di diverse nazionalità.
Contattami per creare una cerimonia personalizzata, sarà per me un piacere ascoltare la vostra storia per rendere indimenticabile il giorno del vostro sì.


Galleria
Recensioni
“Celebrazioni indimenticabili, una vera professionista nel suo settore!”
Virginia Libertati
“Grazie per aver reso il nostro giorno così speciale e unico!”
Santa Follari
“Un'esperienza emozionante e senza eguali, altamente consigliata!”
Chiara Anastasi
L'amore è il segreto per una cerimonia perfetta.
Celebrazioni Uniche

Il mio modo di lavorare
Ogni cerimonia che creo è unica, come unica è la storia di ogni coppia. Mi dedico con cura e passione ad ascoltare e interpretare la storia degli sposi, ciò che sono, ciò che desiderano e i valori che li rappresentano. Scrivo ogni parola con la stessa attenzione di un sarto che cuce un abito su misura, affinché la cerimonia parli davvero di loro e della loro essenza.
Dopo aver ascoltato la storia d’amore, compongo i testi e ne propongo una prima bozza agli sposi. In seguito scelgo il tipo di musica (classica o contemporanea) che rifletterà il percorso di vita della coppia. Mi assicuro infine che le tempistiche siano in accordo con le esigenze degli sposi e degli altri fornitori.
La celebrazione
Con la sensibilità che mi contraddistingue, celebro ogni unione con autenticità, regalando agli sposi e ai loro invitati un’esperienza emozionante e coinvolgente.
Il mio obiettivo è che ogni persona presente possa sentire la bellezza e la profondità di quel momento, toccando il cuore di tutti con parole sincere e vibranti.
Se sognate una cerimonia che parli davvero di voi, capace di emozionare e rimanere impressa nei ricordi, sarò felice di accompagnarvi in questo viaggio speciale.
Professionalità
Sono una celebrante professionista ai sensi della UNI/PdR 118:2021 associata a FederCelebranti, una rete di celebranti che opera in tutta Italia.
Utilizzo la mia competenza nel settore per dare vita alla cerimonia che hai sempre sognato, e offrire un servizio professionale e attento che garantisca che ogni momento del tuo evento sia gestito con cura e dedizione.
Domande frequenti

Cosa si intende per rito civile?
E’ una cerimonia ufficiale e legalmente valida, regolata dagli articoli 143, 144 e 147 del Codice Civile. Dove i coniugi assumono gli stessi diritti e i medesimi doveri. Celebrata da un ufficiale di stato civile (come il Sindaco o un delegato) presso il Comune o in luoghi autorizzati.
I riti civili dove possono essere svolti?
I riti civili si possono svolgere in una sala comunale o presso una struttura privata che è definita sala comunale.
Cosa vuole dire rito simbolico?
E’ la unione simbolica tra due persone che si amano, altamente personalizzabile e significativa per la coppia. Puo’ includere rituali promesse e letture degli sposi, ed e spesso celebrata da un celebrante professionista in qualsiasi location desiderata.

Cosa si intende per Unione Civile?
E’ un istituto giuridico che regola la unione di persone dello STESSO sesso, garantendo diritti e doveri simili a quelli del matrimonio, ma con alcune differenze. Si formalizza davanti ad un ufficiale di stato civile o ad un suo delegato.

Cosa devo fare se voglio un celebrante diverso dal Sindaco o da un suo delegato?
Occorre farne richiesta il giorno in cui farete la prenotazione della sala o casa comunale.
Il Sindaco è obbligato a dare la delega al celebrante?
No, non è obbligato, è discrezionalità del Sindaco concedere la delega al celebrante.
Se il Sindaco non concede la delega cosa si può fare?
Ci sono due soluzioni:
-
Il Celebrante costruisce la cerimonia personalizzata e il Sindaco o il suo delegato leggerà la parte legale che sarà armonizzata con il resto della cerimonia.
-
Oppure potete sposarvi qualche giorno prima presso il vostro comune di residenza e nel giorno che avete scelto di fare la cerimonia, nella location che più vi rappresenta, fare la cerimonia toccante ed emozionale che rimarrà nei vostri ricordi e in quelli dei vostri ospiti.